milkci.ru

milkci.ru

Sacramento ad un buon pittore di scuola bresciana probabilmente su consiglio e in parte su finanziamento dei Cucchi. L'altare maggiore è stato realizzato nel 1766 dal tagliapietra Carlo Cristini "con un suo compagno" (per 100 scudi) con marmi bianchi e colorati, mentre il tabernacolo venne eseguito nel 1800. Domina l'abside, la bella pala (centinata m. 215-143) del Moretto raffigurante la Madonna che allatta il Bambino su una falce di luna fra nubi e teste di angioletti e con ai piedi S. Martino in abiti vescovili e S. Caterina di Alessandria. Il Fenaroli l'aveva ritenuta "probabile copia" di altra e Paolo Guerrini aveva confermato tale tesi. Camillo Boselli invece l'ha rivendicata decisamente al grande pittore bresciano assegnandola al 1530 e descrivendola. La pala venne restaurata nel 1898 e raccolta nell'attuale soasa eseguita nello stesso tempo dalla bottega Poisa di Brescia. Scendendo lungo la navata di destra si incontra l'altare dedicato alla Madonna della Stalla, raffigurata in un affresco tolto da una cappella distrutta, collocato in luogo di una statua della Madonna del Rosario, che era contornata dai misteri del Rosario, in una bella ed elegante soasa in marmo.

Cruciverba

Dizy © 2013 - 2020 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze

L Ingresso Del Teatro - Cruciverba e Parole

L'altare maggiore è ornato di pregevoli dipinti realizzati da Alfredo Greco di Maglie nel 1935 e recentemente restaurati. All'interno della chiesa delle Anime si trovava, in origine, la statua della Madonna del Pozzo, di proprietà privata, realizzata in cartapesta negli anni 1830/50. In occasione dei lavori di restauro e di ampliamento della chiesa, eseguiti nel 1934, la statua fu collocata nella cripta sottostante, dove rimase per lungo tempo, anche quando la cripta fu messa in disuso ed utilizzata come deposito. Poi fu trasferita nella casa di una famiglia tugliese, per evitare la distruzione, uscendo dalla devozione popolare della comunità. Il culto della Madonna del Pozzo è pervenuto a Tuglie in conseguenza della vicinanza del convento di S. Pasquale, costruito all'ingresso di Parabita, con il nostro centro abitato. I frati Alcantarini, che dimoravano in quel convento, avevano frequenti contatti con la popolazione tugliese. Anche nella chiesa di S. Pasquale si venerava la statua della Madonna del Pozzo, somigliante a quella di Tuglie.

Fonte battesimale - Pagina 3

  • Bacile all'ingresso della chiesa.espresso.repubblica
  • Oratorio San Luigi di Leno | Chiesa di San Martino in Porzano
  • Io ti vedo
  • La battaglia degli imperi - Dragon Blade streaming (2015) | CB01 - CINEBLOG01 | FILM STREAMING

È posta all'ingresso della chiesa - Cruciverba

ron della chiesa strictly sinatra

Ron della chiesa strictly sinatra

bacile all ingresso della chiesa cruciverba amelio della chiesa early childhood center
December 29, 2022

milkci.ru, 2024