milkci.ru

milkci.ru

Emanuele Cisotti 10/11/2018 ore 13:19 Era una novità a lungo attesa da molti, visto che ad oggi il controllo del backup dei propri dati su Google Drive dal proprio smartphone e tablet Android, non è stato del tutto trasparente e molto spesso gli utenti si domandavano con quale criterio alcuni contenuti venivano salvati più spesso di altri. Da oggi, questo non è più vero, visto che sembra che tutti abbiano finalmente ricevuto il tasto "Effettua ora il backup" che permetterà di salvare su Google Drive i dati delle vostre app, la cronologia delle chiamate, i contatti, le impostazioni e gli SMS su Google Drive. Vi ricordiamo poi che, nonostante appaiano nello stesso menù, foto e video hanno un backup separato che si può abilitare da Google Foto. Fare il backup manuale dal proprio smartphone Android su Google Drive è ora molto semplice. Vi basterà accedere alle impostazioni, navigare fino al menù di Backup e ripristino (ogni produttore potrebbe averlo nascosto in menù diversi, nel caso usate la ricerca) e poi selezionare la voce Account Google.

  1. Su google
  2. Come fare un pouf
  3. Smartphone
  4. Come fare il backup dello smartphone Android - FASTWEB

Su google

In questo modo porteremo sul nuovo smartphone, tablet o computer tutti i dati presenti nel nostro vecchio smartphone Android. Inoltre per quanto riguarda le applicazioni potremo anche scegliere se ripristinarle tutte o solo una parte in base alle nostre esigenze. Il tempo necessario per il restore dei contenuti ovviamente dipende dalla quantità degli stessi. Se dobbiamo ripristinare moltissime applicazioni o tantissime foto e video prima di completare il processo dovremo aspettare parecchi minuti. Una volta completato il backup, però, potremo scorrere i documenti e i file multimediali e lanciare le applicazioni salvate come se non avessimo mai cambiato dispositivo. Ti é piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai settimanalmente le notizie più interessanti sul mondo della tecnologia! Grazie per esserti iscritto! Abbiamo inviato una mail all'indirizzo che hai indicato: per completare l'iscrizione alla newsletter del Digital Magazine di FASTWEB clicca sul link all'interno della mail.

Come fare un pouf

In questa sede cercheremo di mettere un po' di ordine. Come fare un backup Android con l'account Google Tutti noi utilizzatori di Android disponiamo di un account Google; il nostro indirizzo Gmail è utile non solo come client di posta elettronica, ma anche come "cassaforte" per i nostri contatti, eventi del calendario o appuntamenti. Per attivare la sincronizzazione dei dati è sufficiente recarsi in impostazioni, backup e ripristino, fino a giungere alla schermata qui in basso. Potrebbero esserci alcune variazioni in base alla personalizzazione di Android del vostro smartphone (Samsung Experience, EMUI, LG UX, etc. etc. ), ma dovreste in ogni caso essere in grado di arrivare qui. Come potete vedere potete sincronizzare con il vostro account il calendario, i contatti e alcuni dati delle applicazioni, comprese le password del Wi-Fi e altre preferenze. Si tratta di fatto del "primo passo" per eseguire un backup di alcuni tra i dati più importanti. Come fare un backup Android su PC Alcune case produttrici mettono a disposizione un servizio per eseguire il backup dei dati su PC.

Il suo unico "limite" è che richiede i permessi di root per operare al meglio, ma consente di eseguire un backup veramente completo del vostro dispositivo. Come fare un backup su Android delle foto Per fare un backup delle foto potete optare per una copia manuale delle cartelle su PC (come detto più su), o magari utilizzare servizi come Google Foto. L'app è generalmente preinstallata sui nostri smartphone (in caso negativo la trovate qui) e funge anche da galleria. Google Foto offre uno spazio cloud illimitato per le foto in "alta qualità": le dimensioni dei file vengono ridotte, ma la qualità visiva resta ottima. Per il backup a dimensione originale (risoluzione massima) potete invece a utilizzare i GB del vostro account Google Drive. Per scegliere il metodo che fa per voi potete recarvi, all'interno dell'app, in impostazioni, backup e sincronizzazione, dimensioni caricamento. Nel caso siate utenti possessori di Google Pixel e Pixel XL avete a disposizione uno spazio illimitato anche per le foto a dimensione originale, mentre per i successori Big G ha limitato questa funzione a livello temporale: con Google Pixel 2 e Pixel 2 XL il backup a risoluzione massima sarà offerto fino al 2020.

Smartphone

All'interno troverete un nuovo tasto dal nome Effettua ora il backup che vi permetterà di eseguire istantaneamente il backup dei vostri dati, con tanto di barra di progresso in alto.

Sul Play Store sono disponibili vari servizi di cloud che includono qualche GB gratuito (in generale sufficiente per fare un backup di file non troppo pesanti): tra questi ovviamente Dropbox, Microsoft OneDrive, MEGA, Amazon Drive e, appunto, Google Drive. In alcuni casi è anche possibile impostare il backup automatico di alcuni file, come ad esempio le foto. Come fare un backup Android tramite recovery (Nandroid) Se siete amanti del modding è probabile che sappiate già di cosa stiamo parlando: le recovery, come la TWRP o la CWM, offrono la possibilità di effettuare un backup completo del sistema operativo. Si tratta di una soluzione particolarmente utilizzata e apprezzata da coloro che cambiano spesso ROM: in caso di problemi consente infatti di ripristinare completamente il sistema in breve tempo. Questo tipo di backup è molto pesante e occupa parecchia memoria, ma non richiede troppo tempo. Se non avete idea di cosa stiamo parlando potete fare un giro nella sezione dedicata del nostro forum, dove potete trovare guide e istruzioni.

Come fare il backup dello smartphone Android - FASTWEB

come fare backup android.com
  1. Come fare gelato artigianale
  2. La squadra di monaco la
  3. Come fare un sito
  4. Casa masha e orso lego istruzioni

In questa guida abbiamo provato a fare un po' di ordine: sperando di esserci riusciti vi invitiamo a sfruttare il solito box qui in basso per farci sapere cosa utilizzate, quali metodi preferite e, perché no, per fornirci qualche ulteriore consiglio.

Non ci si deve stupire, dunque, se gli ingegneri Google hanno fatto del loro meglio per rendere il backup smartphone quanto di più semplice e immediato ci sia. Non solo: anche in caso di restore contenuti, l'utente non dovrà sudare neanche una delle proverbiali sette camicie. Basteranno pochi tocchi e pochi minuti sia per impostare il backup automatico Android (sfruttando Google Drive) sia per ripristinare un vecchio salvataggio nel caso in cui il telefonino inizi a fare le bizze. Come fare backup Android con Google Drive Il "centro gravitazionale" del backup Android è Google Drive: il servizio di cloud storage di Big G, infatti, è deputato a ospitare i file di salvataggio del sistema operativo mobile, delle varie impostazioni personalizzate, delle applicazioni installate, delle foto, dei messaggi WhatsApp e così via. In questo modo, il dispositivo sarà in grado di fare il backup automatico, senza che l'utente debba ogni volta andare a cercare la giusta voce all'interno del menu. Per attivare backup smartphone Automatico, aprire le Impostazioni del telefono e cercare Backup e ripristino (a seconda del dispositivo che si utilizza, questa voce potrebbe essere "nascosta" all'interno di qualche altro menu, come Sistema o simili).

come fare backup android su pc
December 29, 2022

milkci.ru, 2024