milkci.ru

milkci.ru

Il bollo auto, conosciuto anche come " calcolo della tassa regionale automobilistica " è una imposta che colpisce tutti gli automobilisti italiani. In cosa consiste? Tutti coloro che a detta del Pubblico Registro Automobilistico, sono possessori di una o più vetture devono pagare una tassa che viene calcolata in base ad alcuni parametri ben specifici, ma che variano di regione in regione. Viene calcolata in base ai KW o ai cavalli dell'automobile e in base al suo impatto inquinante. Più inquina la vettura e più è potente, più si pagherà di tassa. Per il calcolo dell'imposta bisognerà andare sul sito dell'ACI o sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Si potrà pagare ovunque: presso un ufficio postale, all'ACI, all'Agenzia delle Entrate o nelle tabaccherie. Chi acquista una vettura ex novo dovrà pagare il bollo entro il primo mese da quando la macchina viene immatricolata. Le esenzioni invece riguardano chi è invalido o chi ha un'auto a basso impatto inquinante: a GPL, a metano o ibrida. Bollo auto: c'è possibilità di vederlo abolito per sempre E' di qualche settimana fa la proposta da parte del giudice della Cassazione, Luca Antonini, di abolire il bollo auto per tutti gli italiani.

Abolito il bollo auto: cosa c'è di vero?

I criteri per il calcolo della nuova tassa automobilistica dovranno essere i medesimi tra i vari Stati europei. Per poter quantificare l'importo della tassa sarà necessario installare un apposito dispositivo che, rilevando il movimento della vettura, andrà a registrare i chilometri percorsi. Abolizione bollo auto e nuova tassa europea: tempistiche e conseguenze L'obiettivo dell'Unione Europea è rappresentato dall'introduzione della nuova tassa automobilistica entro il 2026. L'attuale proposta è stata realizzata dalla Commissione Trasporti del Parlamento di Strasburgo ma deve ancora essere sottoposta al Consiglio europeo. Una volta approvata in via definitiva, la nuova tassa sarà applicata in un primo momento ai mezzi pesanti ed ai furgoni con una massa complessiva di 2, 4 tonnellate. Si tratterà di una sorta di prova generale per il nuovo sistema che durerà per tre anni, dal 2023 al 2026. Successivamente, invece, è prevista l'introduzione su auto e moto. Come cambierà il sistema di pagamento con l'introduzione di questa nuova tassa e l'abolizione del bollo auto è ancora tutto da valutare.

Quando si parla di riforma fiscale e cancellazione tributi, il pensiero di molti italiani va a bollo auto e canone Rai, perché, secondo diversi sondaggi, questi sono i tributi più odiati. In questi ultimi giorni sono circolate voci, alimentate anche da titoli sensazionalistici, relative all'abolizione di bollo auto e canone Rai. Diversi lettori ci hanno scritto per sapere che cosa c'è di vero. Bollo auto: un primo passo verso la cancellazione ma non per tutti La norma che alcuni hanno sperato di poter interpretare come abolizione del bollo auto è quella che fa riferimento alla pace fiscale per le cartelle con debito inferiore a mille euro. L'agevolazione vale per multe, sanzioni amministrative e bollo auto non pagato. In altre parole chi ha pagamenti del bollo auto in arretrato fino al 2010, non subirà alcuna pretesa di restituzione da parte dell'Agenzia delle Entrate. Leggi anche: Pace fiscale per il bollo auto: quali arretrati sono stati cancellati Un primo passo, importante quindi, ma ben lontano dall'auspicata abolizione del bollo auto tout court che molti automobilisti auspicano.

  • Previsioni meteo isola d'elba
  • Bollo auto abolizione center
  • Bollo auto: si parla (di nuovo) della sua abolizione. E questa volta c'entra lo spread - HDmotori.it
  • Curriculum vitae Europass: istruzioni per la compilazione (III parte)
  • Munito di pungiglione
  • Meteo campiglia marittima
  • La guerra dei mondi (miniserie televisiva)
  • Tassa automobilistica - Abolizione del bollo, ecco come stanno le cose - Quattroruote.it
  • Il flauto di pan per bambini
  • Bollo auto 2019: superbollo abolito per tutti - NotizieOra
  • Pillola rossa o pillola blu
bollo auto abolizione free

Bollo auto: calcolo, scadenza, prescrizione, abolizione | 6sicuro

bollo auto abolito ultime notizie bollo auto abolizione in houston

Al momento, infatti, non ci sono ancora parametri precisi per poter stabilire se questo nuovo provvedimento risulterà, oltre che più semplice e chiaro, più vantaggioso per gli utenti. Chi ha una city car con cui percorre tanti chilometri all'anno potrebbe essere svantaggiato in modo significativo rispetto a chi ha una supercar e la utilizza solo di rado. Per un'idea precisa sulla questione sarà necessario attendere il completamento dell'iter legislativo. Ulteriori dettagli in tal senso dovrebbero emergere nel corso dei prossimi mesi.

Trattandosi di una tassa regionale, il mancato gettito dovrebbe comportare un pari trasferimento di risorse da parte dello Stato. Qualora la scelta cadesse su una abolizione parziale o ridotta l'eventuale compensazione dovrebbe essere garantita per lo stesso importo. Non è dunque tutto così semplice come sostiene di Maio, dunque. Non solo perché si tratterebbe di compensare una mancata entrata a livello regionale con delle risorse dello Stato. Ma anche perché, sempre secondo quanto scritto da Pesole, Coprire un mancato gettito a carattere permanente con i risparmi attesi dal calo dello spread (per sua natura sottoposti a volatilità in base all'andamento dei mercati e al grado di fiducia del paese) rischia di essere operazione ad alto rischio, ammesso che sia possibile attuarla alla luce delle attuali norme di contabilità pubblica.

Ad ultimo, era stato il Vice Premier, Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio, durante le ultime settimane del Governo con la Lega, ad avanzare la proposta di abolizione del bollo, misura possibile per via del calo dello spread. Di abolizione del bollo auto si parla ora riferendosi ad una delle misure della pace fiscale che, nelle ultime settimane, è stata riportata in auge da una sentenza della Commissione Tributaria delle Marche relativa allo stralcio delle cartelle fino a 1. 000 euro. Abolizione bollo auto: la realtà dei fatti Che per alcuni contribuenti il bollo auto sia stato cancellato non è certo una bufala, ma non si è trattato certo di un'abolizione tout court, così come alcuni quotidiani sembrano voler far credere. Si tratta invece di una delle misure contenute nel pacchetto della pace fiscale, che ha previsto, per il periodo 2000-2010, la cancellazione delle mini-cartelle di importo non superiore a 1. 000 euro. Non è una novità, ma una misura resa operativa a fine 2018 e che non riguardava nello specifico soltanto il bollo auto, ma tutte le imposte non versate diventate ormai difficili da recuperare e di importo minimo.

December 29, 2022

milkci.ru, 2024