milkci.ru

milkci.ru

Il mancato ritiro, infatti, comporta il pagamento dell'intero costo della prestazione. Nel momento in cui la rete Sole (Sanità on line) consentirà di non dover più ritirare i referti cartacei tutti i cittadini che avranno attivato il FSE non dovranno più recarsi personalmente a ritirare i referti. Come attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico L'attivazione è semplice. È necessario rivolgersi ad uno degli sportelli dell'AUSL (sedi e orari a seguire) per ottenere le credenziali, nel rispetto della privacy. Occorre portare con sé un documento di riconoscimento e un valido indirizzo e-mail dove verrà inviata la seconda parte di password di accesso (la prima viene consegnata allo sportello). Attenzione: ogni assistito dovrà avere un proprio indirizzo e-mail. È possibile attivare il FSE per altre persone: in questo caso è necessaria la delega scritta con l'indicazione dell'indirizzo e-mail e fotocopia del documento di identità del delegante. Per i minori, il FSE è attivato dai genitori che potranno collegarlo al proprio fino al compimento della maggiore età del figlio.

  1. Lazio
  2. Casino
  3. Store
  4. Fascicolo Sanitario Elettronico - Salute Lazio

Lazio

Fascicolo Sanitario Elettronico - Regione Toscana Un unico punto di accesso comodo, sicuro e sempre disponibile alla tua storia sanitaria, per gestire in modo semplice il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) e accedere agli altri servizi di sanità digitale di Regione Toscana. Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) I tuoi dati senza muoverti da casa. Accedi come cittadino Accedi come medico Cos'è il Fascicolo Sanitario Elettronico Il Fascicolo Sanitario Elettronico è una raccolta on line di dati e informazioni sanitarie che costituiscono la tua storia clinica e di salute ed è alimentato dai soggetti che ti prendono in cura nell'ambito del Servizio Sanitario Regionale. Un punto di accesso unico, comodo, sicuro e sempre disponibile alla tua storia sanitaria. A cosa serve Con il Fascicolo Sanitario Elettronico puoi consultare: Le tue vaccinazioni Le tue ricette farmaceutiche elettroniche e i relativi farmaci erogati I referti degli esami del sangue e di radiologia Le prescrizioni per visite specialistiche Il tuo taccuino da personalizzare con i dati e le informazioni sanitarie I tuoi ricoveri, la lettera di dimissione e gli accessi al pronto soccorso Eventuali esenzioni per patologia Come si accede I tuoi dati sono al sicuro!

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è la raccolta di dati e documenti sanitari relativi ad una persona. Da questa sezione, dopo aver preso visione dell'informativa per il trattamento dei dati personali, potrai aprire il tuo Fascicolo, rendendo il consenso all'alimentazione di dati e documenti che da quel momento in poi saranno conferiti al tuo Fascicolo il consenso all'alimentazione del pregresso per autorizzare l'alimentazione con i documenti antecedenti alla data di apertura del Fascicolo a partire da Ottobre 2017 l'eventuale consenso alla consultazione dei dati e documenti sanitari da parte di medici e operatori sanitari. A seguito dei consensi resi per l'alimentazione, il Fascicolo inizierà a popolarsi di documenti sanitari in formato elettronico, che tu stesso potrai visualizzare attraverso il servizio "i Documenti del tuo Fascicolo". Se non esprimerai il consenso all'alimentazione del pregresso, il Fascicolo inizialmente sarà vuoto e progressivamente si popolerà con i documenti sanitari prodotti successivamente all'apertura.

Casino

2 Se lo dichiari al momento della prestazione puoi ricevere i referti on line tramite il Fascicolo sanitario evitando così di doverti recare nuovamente allo sportello. 3 Quando vai ad una visita non dovrai più portarti dietro tutti i referti perché il medico li potrà consultare direttamente.

Puoi accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) solo: - con le credenziali FedERa/SPID e One Time Password (OTP) - o con la smartcard. Le vecchie credenziali FSE sono diventate FedERa/SPID. Il sistema FedERa/SPID ti permette di accedere con un'unica username e password (le credenziali) ai servizi online degli enti della Regione Emilia-Romagna, anche quello del Fascicolo Sanitario Elettronico. Per potere usare FedERa devi convalidare - solo la prima volta che la usi - il numero di telefono cellulare. Al tuo numero di cellulare riceverai un messaggio ogni volta che accedi. Il messaggio contiene un codice che dovrai usare per accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico. Il codice è un numero di 6 cifre. Questo messaggio si chiama One Time Password (OTP). La smartcard è un dispositivo che occorre passare o inserire per essere letto. Esempi di smartcard sono la Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS), la Carta di Identità Elettronica (CIE), la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Store

Ogni persona può decidere di inserire anche altri documenti personali (ad esempio: appunti sulle cure o sulle diete da seguire, un'agenda per gli appuntamenti, documenti relativi a visite o esami fatti in strutture private o in strutture sanitarie di altre Regioni). Chi lo può consultare Solo l'interessato, con le credenziali personali di accesso. Dal fascicolo altri servizi on line Una volta effettuato l'accesso, è possibile usufruire direttamente di altri servizi on line: prenotare online, gratis, alcune visite (ginecologica, oculistica, ortopedica, allergologica), diversi tipi di ecografie e di esami radiologici.

  1. Statistiche squadre serie a
  2. Cibo tipico di new york
  3. Morto per coronavirus il boss Antonio Ribecco, di San Leonardo di Cutro era in carcere a Voghera - Gazzetta del Sud
  4. Renato zero vecchio villa
  5. Come posso trovare un numero di telefono

Fascicolo Sanitario Elettronico - Salute Lazio

Se non hai un'utenza SPID, puoi rivolgerti ai Provider oggi abilitati. Per maggiori informazioni, utilizza i seguenti link: Non hai SPID? Maggiori informazioni su SPID Attiva la tua TS-CNS Maggiori informazioni su TS-CNS Comunicazione agli Utenti: in considerazione della sospensione delle prenotazioni resa necessaria per l'emergenza COVID-19 la visualizzazione dei promemoria di prenotazione all'interno del Fascicolo Sanitario Elettronico è temporaneamente disabilitata al fine di semplificare la gestione degli appuntamenti. La temporanea sospensione della visualizzazione dei promemoria di prenotazione nel F. S. E. non inficia in alcun modo lo svolgimento delle prestazioni.

Consenso alla consultazione da parte di terzi Con questo consenso puoi far consultare il tuo Fascicolo Sanitario ai professionisti del Servizio Sanitario Nazionale e dei servizi socio-sanitari regionali che ti prendono in cura. Tale consenso permetterà loro di avere un quadro il più possibile completo del tuo stato di salute. Chi accede al tuo fascicolo dovrà specificare il motivo per cui sta effettuando l'accesso. Ogni accesso sarà tracciato e reso visibile sul tuo fascicolo Consenso al recupero dei dati pregressi Come rilasciare il consenso Per rilasciare il consenso ci sono tanti semplici modi: da questo sito identificandoti con la tessera sanitaria o con Spid (Sistema pubblico dell'identità digitale), attraverso la App SmartSST per smartphone e tablet, presso gli sportelli dedicati delle Aziende Sanitarie, delle farmacie e dei Comuni aderenti al servizio, oppure utilizzando i totem PuntoSì presenti sul territorio ( consulta la mappa). Vantaggi e opportunità... 1 Con il Fascicolo Sanitario puoi accedere ad ogni prescrizione farmaceutica, stampare il relativo promemoria utile per ritirare i medicinali in farmacia.

Tutti i medici da te abilitati possono consultare la tua storia clinica nel rispetto della tua privacy. Il FSE raccoglierà progressivamente la documentazione clinica relativa a prestazioni e servizi erogati (ad esempio referti di visite ed esami specialistici) nelle strutture del Servizio Sanitario Regionale pubbliche e, nel tempo, private accreditate. L'accesso al FSE avviene in forma protetta e riservata attraverso l'utilizzo di credenziali SPID ( clicca qui per conoscere la procedura) o con Tessera Sanitaria con CNS ( Portale per la gestione unificata degli Utenti). Il Portale Regionale della Salute è fruibile anche mediante i più comuni dispositivi mobili (smartphone e tablet). Per maggiori approfondimenti consulta qui l' Informativa Trattamento Dati Personali. Contenuto aggiornato il 17/03/2020

AUSL Modena - Fascicolo Sanitario Elettronico Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è una raccolta di documentazione sanitaria disponibile su internet in forma protetta e riservata, vale a dire consultabile solo attraverso l'utilizzo di credenziali personali. Nel tempo, costituisce la storia clinica di una persona. Il Fascicolo non consente solo di avere un archivio della propria storia sanitaria personale, consente anche di accedere ad altri servizi on line (cambio medico/pediatra, prenotazione esami e visite, pagamento ticket, autocertificazioni, ecc) senza necessità di ulteriori credenziali. Per attivare il Fascicolo è possibile registrarsi on-line sul sito del Fascicolo Sanitario Elettronico, per poi completare l'attivazione a sportello, oppure recarsi direttamente a uno degli sportelli abilitati in provincia di Modena. Consulta l'elenco degli sportelli abilitati in provincia di Modena Accedi al sito del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) Chi è in possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), rilasciate da qualsiasi provider, può attivare in autonomia il proprio FSE.

  1. Quanto costa sky go login
  2. Wanda nara giovane
  3. Noi siamo infinito film completo streaming ita
  4. Occhiali louis vuitton bag
  5. Halloween 2019
  6. Togliere macchie di vino
  7. Ultimissime sulle pensioni
  8. Traghetti ischia
  9. Auguri anno nuovo 2010 relatif
  10. Ultime notizie veneto banca
  11. L’italia
  12. Località di mare
  13. Assetto corsa competizione ps4
  14. Vangelo di ieri
  15. Oggi a mantova pizza
December 30, 2022

milkci.ru, 2024