milkci.ru

milkci.ru

Terremoti in tempo reale in Calabria: scosse con gli ultimi terremoti e orario aggiornati H24 con i dati INGV. Meteolive Redazione Meteo in Calabria 4 giorni fa Terremoto 4 km SE Cardeto (RC) – Magnitudo (ML) 2. 0 – 24/05/2020 12:02:03 Un terremoto di magnitudo ML 2. 0 è avvenuto nella zona 4 km SE Cardeto (RC) il 24/05/2020 12:02:03 ad una… Dettagli 4 giorni fa Terremoto 2 km E Cardeto (RC) – Magnitudo (ML) 2. 0 – 24/05/2020 09:58:20 Un terremoto di magnitudo ML 2. 0 è avvenuto nella zona 2 km E Cardeto (RC) il 24/05/2020 09:58:20 ad una… 6 giorni fa Terremoto 5 km SE Giffone (RC) – Magnitudo (ML) 2. 8 – 22/05/2020 11:11:31 Un terremoto di magnitudo ML 2. 8 è avvenuto nella zona 5 km SE Giffone (RC) il 22/05/2020 11:11:31 ad una… 2 settimane fa Terremoto 3 km E Filadelfia (VV) – Magnitudo (ML) 2. 7 – 17/05/2020 12:58:16 Un terremoto di magnitudo ML 2. 7 è avvenuto nella zona 3 km E Filadelfia (VV) il 17/05/2020 12:58:16 ad una… 2 settimane fa Terremoto Costa Calabra sud-occidentale (Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio di Calabria) – Magnitudo (ML) 2.

Terremoto in Calabria oggi, scossa avvertita nella Piana di Gioia Tauro

0 colpisce il Sol Levante e le isole vicine Scosse di terremoto in Calabria: panico tra gli abitanti Se la prima scossa è stata avvertita da tutti gli abitanti delle coste bagnate dal Tirreno Meridionale, ma non ha destato eccessiva preoccupazione, lo stesso non si può dire per quella con epicentro nel cosentino. La scossa, magnitudo 4. 4, ha avuto anche una profondità superficiale (solo 10 chilometri) ed è stata avvertita come molto forte dagli abitanti di Rende, ma anche da quelli di Cosenza e Catanzaro. In seguito al sisma sono state numerose le persone che hanno abbandonato le proprie case per riversarsi in strada. Il timore che le abitazioni potessero crollare è stato forte. Numerosi anche i calabresi che hanno condiviso il proprio stato d'animo su Twitter, un utente ad esempio scrive: "Mamma mia che brutta scossaaaaa Faccina che piange urlandoFaccina che piange urlandoFaccina che piange urlandoFaccina che piange urlandoFaccina che piange urlando #terremotocalabria". Iscriviti al canale Telegram di NewNotizie per non perdere nessun aggiornamento: CLICCA QUI!

Pochi minuti prima, alle 05:13, si era verificata un'altra scossa distintamente avvertita dalla popolazione, di magnitudo 3. 3.

Gli aggiornamenti in diretta Le scosse di terremoto che stanno interessando Crotone in queste ore preoccupano i cittadini, ma il geologo rassicura: "Difficile che avvengano eventi forti" Terremoto, le scosse di oggi a Roma e a Crotone: il punto della situazione Scosse di terremoto avvertite a Crotone: eventi localizzati dalla Sala Sismica INGV-Roma Una scossa di terremoto è stata registrata poco fa nel Vibonese. La scossa, di magnitudo 3. 2, si è verificata alle ore 21. 19 Il terremoto di oggi a Zagabria è soltanto l'ultimo tassello di una serie di scosse che da mesi sta interessando l'area Italo-Balcanica. E stamattina in Croazia poteva andare molto peggio Una fortissima scossa di terremoto di magnitudo 5. 9 è stata registrata alle 00:49 ora locale (l'1:49 in Italia) nel nordovest della Grecia INGV: "Sequenze di questo tipo sono comuni in Calabria, così come in molte altre regioni d'Italia.
  • Scossa di terremoto in calabria pochi minuti fa para
  • Due scosse di terremoto in rapida sequenza in Calabria, panico tra gli abitanti per il sisma (avvertito in gran parte del Sud)
  • L'allenatore nel pallone 2 2008 cover page
  • Come cancellare un account Gmail - CCM
Una nuova forte scossa di terremoto ha colpito pochi minuti fa la Calabria jonica, con epicentro a Crotone, dove dalla scorsa notte è in atto un intenso sciame sismico con decine di scosse e già stamane erano stati registrati due sismi avvertiti sempre nell'area del capoluogo pitagorico. La scossa in questione è stata registrata alle 16. 18 e secondo le stime dell'INGV è stata di magnitudo 3. 9, con ipocentro a 23. 8km di profondità. Al momento comunque non si registrano feriti o danni gravi. La popolazione del Crotonese ha distintamente avvertito la scossa, e per paura di crolli s'è riversata in strada. Diverse le segnalazioni su Twitter. Paura anche ad Isola di Capo Rizzuto, Torre Melissa, Cirò Marina, Botricello, Cutro, Scandale, Rocca di Neto. Tra le scosse di stamattina, la più forte, di magnitudo 3. 8, è stata registrata alle 05:52 a una profondità di 23. 1km, appena al largo dal porto di Crotone. Il terremoto è stato avvertito in tutta la Calabria centrale, in Sila e nel capoluogo Catanzaro.
December 29, 2022

milkci.ru, 2024