milkci.ru

milkci.ru

Queste critiche nascevano dalla consapevolezza dei risultati delle "clausole sociali" già in essere da alcuni anni in altri settori, nei quali la questione territoriale era addirittura irrilevante (appalti delle Pulizie, alberghiero, ecc. dove la sede di lavoro rimaneva invariata): nel corso degli anni si è assistito ad un drammatico peggioramento delle condizioni, sia economiche, sia normative ad ogni cambio di appalto. Leggendo il testo, tutte le ovvie critiche rivolte a questo intervento si sono purtroppo rivelate corrette… il Re è nudo! L'accordo riprende la Legge 11/2016, che prevede "clausole sociali" di fatto INAPPLICABILI nel mondo dei CALL CENTER e che nella intenzione dei sindacati sarebbe dovuta essere migliorata con il nuovo accordo… Le parti oltre a riscrivere l'Art. 53 del CCNL, hanno introdotto un nuovo articolo (da inserire nel nuovo CCNL), denominato "Procedura Clausola Sociale", nel quale, oltre ad una serie di indicazioni relative alle procedure, alle quali le Aziende del settore si dovranno attenere nel comunicare il cambio di appalto ai soggetti coinvolti, vengono definite le modalità e le condizioni, con le quali effettuare i cambi di appalto.

Call center, emendamento su clausola sociale non passa. Boeri risponde a Pezzopane

  • Fidanzata sfera ebbasta
  • Lasagne di zucca e salsiccia, la ricetta di Sonia Peronaci
  • Clausola sociale call center free
  • Lavoro al call center: licenziamento per cambio appalto diventa illegittimo? - InvestireOggi.it
  • Come si gioca a blackjack online
  • I dipendenti del call center restano in città  - L'Aquila - Il Centro
  • Sito ufficiale benevento calcio
  • Clausola sociale ed obbligo di riassunzione del personale uscente | Stefanelli & Stefanelli Studio Legale

Clausola sociale per i lavoratori dei call center

CALL CENTER: APPROVATA CLAUSOLA SOCIALE, UNA NORMA DI CIVILTA' - CGIL Emilia-Romagna

clausola sociale call center 2

I dipendenti del call center restano in città  - L'Aquila - Il Centro

11/2016 che definisce i criteri per il cambio di appalto tra imprese che proseguano l'attività con lo stesso committente. Trattasi di un accordo storico, fortemente voluto dalla CGIL, che rappresenta un punto di svolta positivo per la regolamentazione del settore dei call Center e rafforza il ruolo del CCNL. Le clausole sociali garantiscono che, in occasione di cambi di appalto che abbiano a oggetto la medesima attività di call center presso lo stesso committente, si abbia la prosecuzione del rapporto di lavoro, e prevedono anche il mantenimento dell'ambito territoriale in cui opera la commessa. Assicurano inoltre al lavoratore il livello di destinazione e retribuzione di riferimento non inferiore al terzo livello (fatto salvo chi è stato assunto col secondo livello). E' bene precisare però che in caso di riduzione dei volumi si potrà attivare un esame congiunto con le organizzazioni sindacali per applicare strumenti di flessibilità (part time, riduzione orario ecc) Attraverso questo accordo viene quindi ribadito che, in occasione di cambi di appalto che abbiano a oggetto la medesima attività di call center presso lo stesso committente, si abbia la prosecuzione del rapporto di lavoro.

Call center: regolamentata la clausola sociale in caso di successione nei contratti di appalto - Lavoro Facile

clausola sociale call center free

Decine e decine di casi. Tanto da costruire nel settore dei call center in outsourcing un esubero strutturale di decine di migliaia di lavoratori. Per effetto anche di quella gestione scellerata dei cambi di appalto oggi ci ritroviamo con più persone nel settore rispetto al lavoro esistente. Per anni come sindacato abbiamo provato a responsabilizzare le committenze sul tema, ma senza grandi esiti, anche perchè il sistema sopra descritto comportava profitti anche e soprattutto per le committenti. Come si è arrivati alla clausola sociale per legge nei call center. Ci sono voluti anni di battaglie, scioperi, manifestazioni per ottenere una norma di dignità che potesse dare continuità occupazionale, garanzie e tutele, collegando i lavoratori alle attività. Una norma che in tanti, troppi hanno provato ad osteggiare, proprio perchè una regola cosi chiara e rigida sfavorisce gare al ribasso contraendo i ricavi, fatti sulla pelle dei lavoratori. Manifestazioni a livello territoriale, cortei lungo la capitale, la notte bianca dei call center dove per una notte migliaia di lavoratori del settore hanno rivendicato la clausola sociale, alla fine la conquista è arrivata tramite legge dello stato e poi successivamente recepita nel ccnl.

Si doleva la ricorrente della lesione della propria libertà di iniziativa economica chiarendo che, in nessun caso, la nuova disciplina dell'art. 50 del Codice appalti poteva costringere l'aggiudicatario al riassorbimento dell'intero personale uscente.
December 29, 2022

milkci.ru, 2024