milkci.ru

milkci.ru

Anche il servizio di leva, recentemente sospeso, ha svolto un ruolo unificante, favorendo la reciproca conoscenza tra giovani di differenti provenienze geografiche. Nelle Forze Armate vivono i valori che devono animare ogni buon cittadino: il senso dello Stato, l'orgoglio dell'identità nazionale, l'amor di Patria. Le Forze Armate sono l'espressione migliore dell'unità nazionale e ci rappresentano tutti, sia quando concorrono a fronteggiare calamità naturali o a contribuire alla nostra sicurezza, sia quando, all'estero, sono impegnate a contrastare il terrorismo o a costruire un futuro di convivenza pacifica. Ecco perché con orgoglio, da italiano prima ancora che come Ministro della Difesa, invito tutti i nostri concittadini, ma in particolare i giovani, ad avvicinarsi alle nostre Forze Armate e a condividerne i valori. Attraverso la loro storia potremo rivivere gli ideali dei protagonisti del nostro Risorgimento e del lungo percorso unitario, che ci ha portato fino al presente, trovando conferma di quanto profonde siano le nostre radici e di quanto forte sia la nostra identità.

Unità d'italia anno

Ignazio La Russa

anno unità d'italia

150 anni unità d'italia

In occasione delle celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia e della Cerimonia di apertura dell'anno scolastico 2010/2011, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha promosso una serie di iniziative rivolte agli studenti di ogni ordine e grado. Tra queste si colloca il progetto "La scuola e il 150° anniversario dell'Unità d'Italia" che ha previsto la realizzazione sotto la direzione di Ernesto Galli della Loggia di questo portale internet sul Risorgimento italiano tra il Congresso di Vienna (1815) e la presa di Roma (1870). Il portale è stato successivamente ampliato con due nuove sezioni, "Le Italiane" e "Le Autonomie Locali"; le tre sezioni hanno l'Italia e la sua storia come elemento centrale e unificante. Il Portale Il portale si rivolge in particolare agli allievi e ai docenti delle scuole superiori di II grado, ma è aperto a tutti. Rappresenta un modo nuovo di mettere il web al servizio dell'istruzione: di fare approfondimento, ricerca, cultura affiancando e integrando i tradizionali strumenti di insegnamento.

Nel 2011 festeggeremo il 150° anniversario dell'unificazione nazionale. Un processo iniziato il 17 marzo 1861 con la proclamazione, a Torino, del Regno d'Italia e conclusosi con la fine della prima guerra mondiale. Veniva così portato a compimento quell'ideale di Patria unita nato nelle menti di una sparuta ma illuminata minoranza, che ben comprese come i cittadini dei sette Stati, nei quali era allora divisa l'Italia, erano parte di una "nazione culturale" di antiche origini, una Nazione allora priva di forma politica ma con una comune identità. Oggi, alla vigilia del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, dobbiamo rinvigorire, specie nelle giovani generazioni, quel patrimonio di identità e di coesione nazionale che gli Italiani hanno saputo costruire nel corso della loro storia, anche attraverso dolorose esperienze. Quale Ministro della Difesa ho perciò voluto, già da quest'anno, collegare a tale ricorrenza alcuni eventi significativi delle nostre Forze Armate, la cui storia è intimamente legata al processo di unificazione nazionale: i militari italiani sono stati protagonisti in tante battaglie.

  • Anno unità d'italia.com
  • 150 anni unità d'italia 2 euro valore
  • Anno unità d'italia 2017
January 1, 2023

milkci.ru, 2024