milkci.ru

milkci.ru

Titolo non assegnato. 1975 Dinamo Kiev (URSS) 1976 Anderlecht (Belgio) 1977 Liverpool (Inghilterra) 1978 Anderlecht (Belgio) 1979 Nottingham Forest (Inghilterra) 1980 Valencia (Spagna) 1981 Finale non disputata, per problemi organizzativi, tra Liverpool (Inghilterra) e Dinamo Tbilisi (URSS). Titolo non assegnato. 1982 Aston Villa (Inghilterra) 1983 Aberdeen (Scozia) 1984 Juventus (Italia) 1985 Finale non disputata, tra Everton (Inghilterra) e Juventus (Italia), a seguito della temporanea squalifica delle squadre inglesi dalle competizioni Uefa. Titolo non assegnato.

Albo d'oro supercoppa europe1.fr

Chelsea: una vittoria (1998)

11. 09 Età: 34 Re: ALBO D'ORO SUPERCOPPA EUROPEA Da salentino il Sab Ago 28, 2010 10:32 am salentino Numero di messaggi: 4498 Punti: 4892 Data d'iscrizione: 09. 09 Età: 34 Re: ALBO D'ORO SUPERCOPPA EUROPEA Da salentino il Sab Ago 28, 2010 10:35 am salentino Numero di messaggi: 4498 Punti: 4892 Data d'iscrizione: 09. 09 Età: 34 Re: ALBO D'ORO SUPERCOPPA EUROPEA Da salentino il Sab Ago 28, 2010 10:36 am salentino Numero di messaggi: 4498 Punti: 4892 Data d'iscrizione: 09. 09 Età: 34 Re: ALBO D'ORO SUPERCOPPA EUROPEA Da salentino il Sab Ago 28, 2010 10:37 am salentino Numero di messaggi: 4498 Punti: 4892 Data d'iscrizione: 09. 09 Età: 34 Permessi di questa sezione del forum: Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum

Albo d'Oro Supercoppa Italiana

albo d oro supercoppa european

Albo d'oro supercoppa europe 1

Curiosamente, al secondo posto nella classifica dei punteggi più larghi della Supercoppa italiana c'è pure la Lazio che, il 18 agosto 2013, venne battuta 4 a 0 proprio dalla Vecchia Signora. I biancocelesti hanno anche vinto la finale con più gol (Lazio-Inter 4-3 dell'8 settembre 2000). La partita Juve – Lazio di Supercoppa Il match Juventus – Lazio di Supercoppa è ormai un grande classico di questo torneo. I due club, infatti, si sono incontrati già quattro volte. Il bilancio è in perfetta parità con due vittorie a testa. L'ultimo precedente risale al 13 agosto del 2017 quando i biancocelesti si imposero per 3 a 2: prima che Murgia chiudesse i giochi con il gol vittoria nel recupero, alla doppietta di Immobile rispose quella di Dybala. A distanza di poco più di due anni potrebbero essere ancora loro a deciderla.

Nel 1981 invece, la competizione saltò per colpa del Liverpool, che non riuscì a trovare date libere per il doppio confronto con la Dinamo Tbilisi e nel 1985 ci fu la prima Supercoppa in data unica, anticipazione della triste e drammatica che avrebbe messo di fronte di li a pochi Juventus e Liverpool. A partire dal 1998, venne istituzionalizzata la finale unica: le prime due edizioni videro la partecipazione delle vincitrici di Coppa e delle Coppe (Chelsea e Lazio) e, a partire dal 2000, con la cancellazione del trofeo, venne ammessa a partecipare la vincitrice dell'Europa League.

Albo d'oro supercoppa uefa

Con 8 successi su 14 partecipazioni è la Juventus a guidare l' albo d'oro della Supercoppa italiana. Il prossimo 22 dicembre nella finale contro la Lazio, la Vecchia Signora proverà a ribadire il suo feeling con questa competizione. In attesa del big match che si disputerà a Riad in Arabia Saudita, andiamo a scoprire tutto quello che c'è da sapere sulla Supercoppa: dalla storia ai vincitori, fino ai suoi principali protagonisti. L'albo d'oro della Supercoppa italiana: la storia Istituita nel 1988, la Supercoppa italiana prevede che si sfidino annualmente i campioni d'Italia e i vincitori della Coppa nazionale. Nel caso una stessa squadra detenga entrambi i trofei, la finale di Supercoppa italiana si disputa fra quest'ultima e la finalista della Coppa Italia. Con il big match tra Juventus e Lazio il torneo taglierà il traguardo delle 32 edizioni. L'albo d'oro di questa competizione è guidato proprio dai bianconeri che l'hanno vinta 8 volte. La Vecchia Signora, però, detiene anche un altro primato, perché è il club che ha perso più finali (6).

  1. Albo d'oro supercoppa europea pizza
  2. Volo venezia lisbona
  3. Supercoppa europea (pallavolo maschile) - Wikipedia

Albo d'oro della supercoppa europea

© foto Il 16 gennaio il Milan affronta la Juventus nella finale di Supercoppa e può superarla per numero di vittorie nel trofeo. Ecco l'albo d'oro Supercoppa Italia Questo mercoledì il Milan affronterà la Juventus nella finale di Supercoppa Italiana allo stadio di King Abdullah Sports City Stadium di Jeddah, in Arabia Saudita. Il trofeo nasce nel 1988 su proposta del presidente della Sampdoria, Paolo Mantovani, ispirato dal Charity Shield inglese e grazie all'impegno del presidente della Lega Nazionale Professionisti, Luciano Nizzola. Ad oggi sono state disputate 30 edizioni del torneo, che è stato conquistato da 9 squadre diverse. Il record di vittorie è condiviso da Milan e Juventus, che possono vantare 7 Supercoppe in bacheca a testa. Il Milan arriva alla sfida con i bianconeri senza il favore dei pronostici esattamente come nel 2016, anno in cui il club di via Aldo Rossi è riuscito ad alzare il trofeo grazie al rigore decisivo parato da Gigio Donnarumma a Paulo Dybala. Il tecnico Gennaro Gattuso dovrà fare a meno di Suso, squalificato dopo l'espulsione rimediata nella sfida casalinga con la SPAL, mentre Massimiliano Allegri quasi certamente non potrà contare su Mario Mandzukic per infortunio.

albo d oro supercoppa europea menu albo d oro supercoppa europe.org

Il sito di titolarità di FAB four 2013 S. r. l., con sede in Firenze, Via Bolognese 263, C. F. /PI 06342490486, è affiliato al network Gazzanet di RCS Mediagroup S. p. a.. Unico responsabile dei contenuti (testi, foto, video e grafiche) è FAB four 2013; per ogni comunicazione avente ad oggetto i contenuti del Sito scrivere a Copyright 2019 © Tutti i diritti riservati. Sitemap - Cookie Policy e Privacy - Community policy Testata giornalistica in attesa dell'Autorizzazione Tribunale di Firenze Editore: Fab Four 2013 Srl. Partita IVA: 06342490486 Direttore Responsabile: Saverio Pestuggia

January 1, 2023

milkci.ru, 2024