milkci.ru

milkci.ru

ILibraryMessage Cos'è offre un ampio patrimonio informativo sulle amministrazioni pubbliche centrali e locali e sui relativi settori di intervento, al fine di supportare la definizione e la valutazione delle politiche pubbliche da parte di policy maker e amministratori pubblici centrali e locali e soddisfare le esigenze di informazione e trasparenza dei cittadini. Il data warehouse scaturisce da un progetto condiviso tra Istat e Cnel. Cosa contiene Il data warehouse rende disponibili indicatori statistici calcolati sulla base dei bilanci consuntivi delle amministrazioni regionali, provinciali, comunali, università, asl e aziende ospedaliere e delle camere di commercio. Gli indicatori sono disponibili per singola amministrazione. Sono anche disponibili dati e indicatori di attività della pubblica amministrazione relativamente ai settori sanità, istruzione, cultura, giustizia, assistenza e previdenza. Completano l'offerta informativa dati e indicatori sulle retribuzioni contrattuali dei dipendenti e sul grado di soddisfazione degli utenti di alcuni dei servizi resi dalle pubbliche amministrazioni.

  1. Info imprese
  2. Accesso portale istat imprese
  3. Error
  4. Portale imprese istat
  5. Machine

Info imprese

AVVISO SI COMUNICA CHE, DAL 1 FEBBRAIO 2017, L'ACCESSO A QUESTA PAGINA E' STATO DISABILITATO SI PREGA DI EFFETTUARE LA TRASMISSIONE DEI DATI COLLEGANDOSI AL PORTALE STATISTICO DELLE IMPRESE: Le credenziali di accesso al Portale con utenza di Amministratore sono state inviate dall'Istat alla casella PEC aziendale e personalizzate in occasione del primo accesso. Attraverso la sezione GESTIONE DELEGATI del Portale, l'utente Amministratore può creare altri utenti delegati alla compilazione del questionario. Per informazioni legate all'accesso e alla navigazione nel Portale statistico delle imprese contattare il numero verde 800. 188. 847 (lunedì-venerdì dalle 9. 00 alle 19. 00) oppure rivolgersi all'indirizzo email

Accesso portale istat imprese

  1. Istat portale aziende
  2. Psicologo reggio emilia
  3. Accesso portale istat imprese
  4. Istat portale imprese machine

Si informa che la nuova edizione della rilevazione outward - Rilevazione sulle attività estere delle imprese a controllo nazionale è disponibile direttamente all'interno del Portale Statistico delle Imprese all'indirizzo Dopo la fase di accreditamento al sito sarà possibile accedere all'indagine outward andando nella sezione " Rilevazione ". Nota: Gli utenti che già accedono al Portale Statistico delle Imprese non avranno bisogno di nuove credenziali di accesso ma utilizzeranno quelle già in loro possesso. Gli utenti che accederanno per la prima volta al Portale, riceveranno le credenziali di accesso (user e password) da utilizzare. Link:" Vai al Portale Statistico delle Imprese "

Error

ILibraryMessage Cosa è è la banca dati, sempre aggiornata, delle statistiche correntemente prodotte dall'Istituto nazionale di statistica. Le statistiche sono ricercabili per tema. Il sistema è interrogabile anche per parola chiave. I dati sono presentati sotto forma di tavole multidimensionali che gli utenti possono esportare in formato xls, csv. È inoltre possibile creare tabelle personalizzate agendo sulle variabili, il periodo di riferimento e la disposizione di testate e fiancate. Attraverso un web service che consente l'interrogazione diretta machine-to-machine, enti e organizzazioni ma anche privati cittadini, possono formulare specifiche query sui dati, effettuare il download dei risultati. Per usufruire del servizio: Il glossario dei termini statistici è disponibile all'indirizzo Altre banche dati derivanti da Per alcuni argomenti di particolare interesse, l'Istat ha riorganizzato le informazioni già presenti nella banca dati all'interno dei seguenti sistemi tematici: Vedi anche il Quadro informativo #Giovani Vedi anche il Quadro informativo #Anziani Vedi anche il Quadro informativo #Immigrati e nuovi cittadini Vedi anche il Quadro informativo #Congiuntura economica.

Il campione coinvolto, che cambia ogni tre anni, è di circa 280. 000 imprese con 3 o più addetti. I principali vantaggi introdotti dal nuovo processo censuario sono l'aumento della quantità e della qualità dell'offerta informativa, il contenimento dell'onere statistico sugli operatori economici, la riduzione dei costi complessivi della produzione statistica ufficiale. La raccolta dei dati avviene esclusivamente attraverso un questionario online, riservato alle sole imprese campione, accessibile dal portale Statistica & Imprese, il sistema di servizi statistici dedicato alle imprese e agli operatori economici. La rilevazione si è chiusa il 30 settembre 2019. Ultimi documenti A soli quattro mesi dalla conclusione della rilevazione, disponibili i primi risultati Periodo di riferimento: Anno 2018 | Data di pubblicazione: 07 febbraio 2020 Si presentano i primi risultati del Censimento permanente delle Imprese 2019 Chiude oggi la prima edizione del Censimento permanente delle imprese avviata il 20 maggio Data di pubblicazione: 30 settembre 2019

Portale imprese istat

I primi risultati del Censimento permanente delle imprese sono accessibili attraverso il nuovo Sistema di diffusione dedicato ai Censimenti permanenti. Ulteriori approfondimenti tematici sono disponibili in raccolta di tavole di dati. Dal 20 maggio al 30 settembre 2019 si è svolto il primo Censimento permanente delle imprese. L'obiettivo della rilevazione è quello di aggiornare il quadro sulla struttura e sulla competitività delle imprese per cogliere i cambiamenti del sistema produttivo nazionale. Le informazioni sono desunte dall'integrazione fra i registri statistici e le indagini economiche correnti, cui si aggiungono nuove rilevazioni dirette mirate all'analisi di aspetti emergenti di grande rilevanza per la competitività, la sostenibilità sociale e ambientale delle imprese, la crescita economica del Paese. A differenza dei censimenti tradizionali, il nuovo Censimento permanente delle imprese è di tipo campionario, mentre la restituzione dei dati ottenuti sarà di tipo censuario. La rilevazione è svolta per la prima volta con cadenza triennale, non più decennale, consentendo un rilascio di informazioni continue e tempestive.

Come funziona Le statistiche sono organizzate per temi strutturati in un albero gerarchico a più livelli. I dati sono presentati in tavole multidimensionali con la possibilità di comporre tabelle e grafici personalizzati agendo sulle variabili, i periodi di riferimento e la disposizione di testate e fiancate. Un ampio corredo di metadati agevola il reperimento e la comprensione delle statistiche da parte degli utenti. Quando si aggiorna I contenuti sono aggiornati periodicamente, man mano che le informazioni si rendono disponibili.

Machine

Statistica & Imprese è il sistema di servizi statistici dedicato alle imprese e agli operatori economici per la raccolta e la restituzione di informazioni nell'ambito delle rilevazioni condotte dall'Istat. Attraverso questo sistema l'impresa può assolvere in modo semplice e veloce ai propri obblighi informativi e ricevere dati e indicatori statistici relativi all'area di attivitè economica in cui opera. I servizi offerti da Statistica & Imprese prevedono la possibilità, da parte delle imprese, di comunicare eventuali variazioni anagrafiche e di stato di attività, di delegare la compilazione dei questionari a personale/uffici interni all'azienda e/o a consulenti esterni, di accedere allo stato degli adempimenti statistici aggiornato in tempo reale. Il sistema offre inoltre alle imprese coinvolte nelle rilevazioni dell'Istat un servizio innovativo di restituzione di informazioni quantitative personalizzate. Statistica & Imprese costituisce un impegno concreto, da parte dell'Istituto nazionale di statistica, per l'innovazione, la diffusione di servizi di rete, l'accessibilità e la trasparenza, così da essere vicini alle esigenze di cittadini e imprese.

Tipologia utente *

AVVISO SI COMUNICA CHE, DAL 1 FEBBRAIO 2017, L'ACCESSO A QUESTA PAGINA È STATO DISABILITATO SI PREGA DI EFFETTUARE LA TRASMISSIONE DEI DATI COLLEGANDOSI AL PORTALE STATISTICO DELLE IMPRESE: Le credenziali di accesso al Portale con utenza di Amministratore sono state inviate dall'Istat alla casella PEC aziendale e personalizzate in occasione del primo accesso. Attraverso la sezione GESTIONE DELEGATI del Portale, l'utente Amministratore può creare altri utenti delegati alla compilazione del questionario. Per informazioni legate all'accesso e alla navigazione nel Portale statistico delle imprese contattare il numero verde gratuito 800. 188. 847 (lunedì-venerdì 9. 00-19. 00) Oppure rivolgersi all'indirizzo email

  1. Quanto costa sky go
  2. Occhio che piange significato
  3. Il più famoso museo fiorentino del
  4. Vermi intestinali bambini immagini
  5. Barba e capelli udine
  6. Anticipazioni un posto al sole settembre 2019 de
  7. La luna di carta cast
  8. Alberto di amici inedito testo
  9. Capitaneria di porto cagliari
  10. Siti per scaricare film
  11. Materassi ikea opinioni altroconsumo 1
  12. Come si fa un blog
  13. Monumento funebre a maria cristina d'austria canova riassunto
  14. Prescrizione reati penali in africa
  15. Come trasferire dati da microsd a microsd
  16. Quanto costa costruire una casa al metro quadrato
December 29, 2022

milkci.ru, 2024